Il sostegno alla genitorialità rappresenta uno spazio d’ascolto privo di giudizio, generalmente svolto in gruppo, che permette ai genitori di affrontare ed esprimere, grazie alla presenza di un professionista qualificato, i vissuti più autentici relativi a un problema emergente nella relazione coi figli, dando libero sfogo al senso di inadeguatezza che spesso causa frustrazione e impotenza.
Le finalità di questi spazi di condivisione sono: conoscere, riconoscere e imparare a gestire i propri vissuti emozionali; facilitare il processo di comprensione del “problema figlio”; acquisire strumenti e strategie alternative per gestire lo stress e affrontare e superare i momenti di blocco nella relazione con i figli.
» leggi di più
Il Parent Training invece è una tipologia particolare di intervento rivolta ai genitori in rapporto a figli che evidenziano situazioni problematiche analoghe, con lo scopo di coinvolgerli nel processo educativo riabilitativo e psicoterapeutico, attraverso l’insegnamento di strategie utili a contrastare situazioni familiari disfunzionali, acquisendo strumenti di problem solving.
Gli incontri aiutano a confrontarsi con persone che vivono esperienze e disagi simili, facilitando l’emergere di potenzialità nascoste, utili ad aumentare il senso di competenza ed efficacia genitoriale.
» torna
