L’associazione “La Baraonda” mira alla promozione della Cultura, della Salute e del Benessere della Persona, della Famiglia, dei Minori e del Sistema Educativo, progettando e realizzando interventi, corsi, laboratori e percorsi multi-livello, in stretta collaborazione con le scuole e le strutture del territorio.
La progettazione e le iniziative si sviluppano in due aree principali.
» leggi di più
Il positivo esito delle azioni proposte anno dopo anno, nei diversi contesti scolastici e territoriali, è frutto di un’approfondita analisi delle esigenze della scuola, della sua utenza e del territorio d’appartenenza, riuscendo di intervenire a tutti i livelli (individuo, gruppo, famiglia, scuola, territorio), così da creare un “ponte” produttivo tale da garantire il buon funzionamento dei servizi promossi.
L’innovatività delle attività proposte è data dalla capacità dell’associazione di progettare e realizzare interventi multi-livello, che includano al contempo aspetti cognitivi, relazionali, artistico-espressivi e didattici, utilizzando l’ approccio laboratoriale, in un’ottica di inclusione e innovazione.
Ogni professionista, all’interno dell’associazione, utilizza una didattica cooperativa e l’ascolto attivo che contribuisce a facilitare le relazioni e l’incontro con le differenze, creando ambienti condivisi sia durante le attività artistico espressive che durante le attività formative e didattiche. L’uso di una metodologia integrata, che utilizza canali espressivi differenti, tecniche della psicologia, dell’arte-terapia, della didattica dell’apprendimento e del potenziamento cognitivo, favorisce la possibilità di offrire percorsi ed esperienze qualitativamente significative, in cui sperimentare se stessi, trovando il “proprio linguaggio” e il proprio “stile d’apprendimento”, e utilizzare il contesto scolastico come uno “spazio” e un “tempo” in cui acquisire maggiori competenze personali e sociali.
» torna
- All’interno dell’orario scolastico offriamo attività integrative a carattere “laboratoriale” per i gruppi-classe Rinnoviamo in maniera creativa e dinamica le nostre proposte e programmazioni per contribuire nei miglior dei modi all’esigenze dei bambini in crescita e alle future e nuove generazioni, trattando temi come l’intercultura, la diversità, la convivenza, l’ambiente, l’arte, la cultura ecc. I laboratori per la scuola dell’infanzia mettono al centro lo sviluppo psicomotorio piccoli in crescita e si realizzano con una metodologia specifica che incorpora l’incontro tra psicologia, pedagogia artistica e psicomotricità. PROGETTO SUONO E MOVIMENTO: PICCOLI PASSI. I laboratori per la scuola primaria mettono al centro, ulteriormente, lo sviluppo psicomotorio, la relazione e la dimensione del gruppo; si realizzano con l’incontro tra una psico-pedagogia ai linguaggi espressivi e creativi e l’arti-terapie potenziando particolarmente l’integrazione e l’inclusione e una crescita equilibrata e divertente. PROGETTO SUONO E MOVIMENTO: giochiamo insieme con il corpo e lo spazio. I laboratori per la scuola media trattano una seria di tematiche come la dispersione scolastica, il bullismo e i laboratori per le scuole superiori hanno un carattere mirato per promuovere l’orientamento professionale, le nuove tecnologie, l’educazione sessuale e percorsi artistici e culturali specifici.
- In orario extrascolastico in accordo con le famiglie e il territorio quale gestione del tempo, utilizziamo mezzi innovativi e “contemporanei”, come specifiche forme d’arte ed espressioni culturali poco sperimentate ad oggi in età evolutiva, come la capoeira, lo yoga, la danza educativa e sociale, il teatro danza, il contatto diretto con le piante, gli ortaggi e l’ambiente, il riciclo, le nuove tecnologie, lo street art nonché metodologie specifiche per potenziare gli apprendimenti attraverso percorsi di assistenza allo studio e potenziamento cognitivo. Durante le vacanze scolastiche svolgiamo Centri Ricreativi in Italiano e in Inglese con l’obbiettivo di potenziare ulteriormente i momenti di socializzazione e crescita dei bambini e dei ragazzi.
- Con proposte e azioni che creano un ponte di sostegno tra gli adulti della famiglia e la scuola promuoviamo percorsi di sostegno come lo Sportello psicopedagogico, il Parent-training e corsi di Formazione per gli insegnanti.